Leggende e miti sul lupo in Alta e Bassa Valsesia: dal medioevo ad oggi
Il lupo non è solo il protagonista della favola "Cappuccetto Rosso" ma anche di diverse leggende e miti valsesiani che coinvolsero molteplici località in epoche differenti. Si tratta di storie che nacquero a seguito di episodi particolari. Oltre ai miti però anche in Valsesia e nel Verbano Cusio Ossola si pensò di organizzare momenti di raccoglimento per scongiurare l'arrivo del predatore montano e voti ai santi per aver salvato le comunità dagli attacchi dei predatori. Insomma, una serie di aspetti che ancora una volta ci spiegano quanto la presenza del lupo fosse consistente nelle epoche passate e come la popolazione si fosse mossa per scongiurare il peggio. Proviamo dunque a raccontare alcune delle leggende e degli usi che si tramandano ancora oggi. Prima però di tuffarci nell'argomento è bene sottolineare ancora una volta che Briciole è un blog di carattere narrativo e non vuole sostituirsi ad un saggio. Per ulteriori approfondimenti si invita gli interessati a co...