Cerca nel blog
Briciole sono quelle che restano dopo aver spezzato un tozzo di pane o un biscotto. Briciole è quanto rimane di più prelibato di una pietanza, e che ti spinge a sollevarlo con la forchetta sfidando il galateo. Briciole sono brevi racconti che parlano di Valsesia e non solo, cercando di far scoprire ai lettori aspetti curiosi che non tutti conoscono.
Post
Visualizzazione dei post da 2022
Da laboratorio a grande azienda: 145 anni di storia di un pastificio a conduzione familiare
- Ottieni link
- X
- Altre app
Facino tra scontri bellici, conquiste e "mangiate" di polenta
- Ottieni link
- X
- Altre app
Furti e altri misfatti di Filomena, la terribile: il "Grande Gatsby" al femminile in Valsesia
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il "miracolo" dopo l'esplosione della bottega del lattaio di Borgosesia
- Ottieni link
- X
- Altre app
Alberghi dal Col D'Olen a Santa Margherita Ligure: ecco come faceva affari la "tribù dei Guglielminotti"
- Ottieni link
- X
- Altre app
"Sarà la rivista dei valsesiani": ecco la storia di un periodico dimenticato
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il coraggio indomabile di Camilla, cavaliere e diplomatica medievale
- Ottieni link
- X
- Altre app
La leggenda della caverna e del tesoro del monte Tagliaferro
- Ottieni link
- X
- Altre app
Quando il diavolo arrivò in Alta Valsesia e in Valle d'Aosta...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Dalla Traversagna alla corte dell'imperatore: la storia di un vino speciale
- Ottieni link
- X
- Altre app
I Walser e la via del Gries: una carovana di storia
- Ottieni link
- X
- Altre app
La "Posa dei morti" e la lapide che segnò la storia di Rimella
- Ottieni link
- X
- Altre app
I capelli di San Marco e il pittore dimenticato
- Ottieni link
- X
- Altre app