Risaie: la melodia del domani
Dopo aver fatto capolino in cielo e aver accarezzato i cipressi in lontananza, il sole si appresta a salutare le acque incassate nei campi.
Quanto tempo é passato da quando qualcuno ideò le distese a quadretti. Quanti cambiamenti ci sono stati nel corso degli anni: dalle donne che chine a terra lavoravano ore e ore per mondare il riso, ai macchinari e alle nuove coltivazioni. E oggi quelle risaie, che in questi giorni stanno iniziando a ricevere acqua, diventano un simbolo di rinascita. Sará infatti quel "mare a quadretti" che cullerá e si prenderá cura dei semi dei cereali, che cresceranno un domani. E quelle spighe che cercheranno di aggrapparsi al cielo, dapprima indifese, con il passare dei giorni supereranno le intemperie e risplenderanno al sole.
Ed è proprio questo paesaggio che ricorda a tutti come dopo l'inverno torna sempre la primavera e con lei la rinascita della vita.
Foto da Pixabay
Commenti
Posta un commento